ViaggiViaggi e VacanzeViaggi e VacanzeLa stagione sciistica è oramai nel suo pieno sviluppo. Sono praticamente aperte tutte le stazioni e i comprensori dell’arco alpino. Una delle prime regioni che hanno avuto la fortuna di un clima favorevole è stata la Valle d’Aosta. Innevata già dalla fine di novembre, ha visto i primi arrivi di turisti ed appassionati di sport invernali che hanno prenotato dei soggiorni, non solo brevi. Da Champoluc a Gressonay, da Cogne a Pila fino alle più rinomate Cervinia, Courmayeur e Valtournenche, sciatori ed amanti della montagna hanno solo l’imbarazzo della scelta.
Sono in tanti coloro che hanno deciso di trascorrere una settimana bianca a Courmayeur: dominata dal Monte Bianco, la montagna più alta d’Italia, la località valdostana è caratterizzata da eleganti boutique e negozi per lo shopping, mentre per gli amanti del relax e del benessere ci sono le vicine Terme di Pre Saint-Didier, incantevole luogo dove lasciarsi coccolare e dedicarsi alla salute del proprio corpo.
Tuttavia non v’è dubbio che la principale attrazione di Courmayeur siano le sue piste da sci: ben 100 km con piste nere per gli esperti, blu per principianti ed emozionanti fuori piste. Ma la stazione sciistica offre anche un attrezzato snow park ed anelli per lo sci di fondo.
Affascinante e divertente è anche La Thuile. Parte del comprensorio Espace San Bernardo, mette a disposizione dei turisti oltre 150 km di piste sempre ben innevate ed impianti di risalita efficienti e moderni. Ma La Thuile è anche la località dei ragazzi dal momento che ha due snowpark, ed un meraviglioso parco avventura con funi, percorsi su travi, cunicoli e passaggi e tanto altro costuiti in tutta sicurezza. Courmayeur e La Thuile sono due splendide località della Valle d’Aosta, ideali per una vacanza all’insegna della natura, dello sport, del divertimento e del relax.
Ma la Valle d’Aosta propone anche altre bellissime località sciistiche: Torgnon offre un attrezzato snowpark e ben 34 km per chi preferisce praticare lo sci di fondo; Champorcher ha, tra l’altro, 4km di piste nere – cioè riservate agli sciatori esperti; Cogne, coi suoi 80km, è il paradiso per i fondisti mentre Pila offre ben 70km di piste per la discesa. C’è solo l’imbarazzo della scelta! Gli amanti della neve e della montagna troveranno nella Valle d’Aosta la loro destinazione migliore.